...oppure fatti richiamare gratis

    Il Governo ha messo in atto misure urgenti riguardanti il servizio di elettricità e gas in favore delle comunità affette dall’inondazione di Maggio 2023, come stabilito da ARERA con Del 267/2023 del 13/06/23.

    Ecco una sintesi dei principali provvedimenti:

    Per tutte le utenze e le forniture, sia domestiche che aziendali, situati nei Comuni indicati nell’allegato 1 al decreto-legge 61/23, dal 01.05.2023 al 31.08.2023, si prevede:

    • la posticipazione dei termini di pagamento delle bollette già emesse o che saranno emesse, e delle notifiche di pagamento con scadenza a partire dal 1 maggio 2023
    • la posticipazione dei termini di pagamento delle bollette per i costi previsti per l’allacciamento, l’attivazione, la disattivazione, la voltura o il subentro
    • la non applicazione delle sospensioni per morosità precedentemente imposte dall’Autorità, anche in caso di morosità occorse prima del 1 maggio 2023.
    • il diritto dei fornitori di posticipare la fatturazione durante il periodo sopra menzionato per i beneficiari delle posticipazioni

    Al termine del periodo di posticipazione dei termini di pagamento, il cliente deve pagare al fornitore o al gestore l’importo delle bollette o delle notifiche di pagamento sospesi, potendo usufruire della possibilità di rateizzare senza interessi.

    Il cliente può comunque effettuare il pagamento degli importi delle bollette e delle notifiche di pagamento sospesi, al fine di diminuire i futuri pagamenti nei quali saranno compresi anche gli eventuali consumi del periodo di posticipazione dei termini di pagamento.

    La rateizzazione delle bollette e delle notifiche di pagamento avviene automaticamente senza interessi a carico del cliente.

    Il pagamento delle rate:

    Il periodo di rateazione:

    • si estende per un periodo di 12 mesi a partire dalla data della comunicazione del fornitore (comunicazione che deve avvenire tra il 01.09.23 e il 31.10.23)
    • è di un importo costante
    • ha la stessa periodicità della fatturazione
    • è suddiviso in rate non inferiori a 20 euro
    • può essere esteso per un periodo superiore a 12 mesi di comune accordo
    • in caso il contratto di fornitura preveda la fatturazione congiunta con i servizi di energia elettrica e/o gas, le rate possono essere unite in un’unica bolletta
    • Il cliente finale può scegliere di non rateizzare e effettuare quindi il pagamento degli importi dovuti in un’unica soluzione.

    Al termine del periodo di posticipazione e non oltre il 31.10.2023, i fornitori devono comunicare al cliente:

    a) gli importi non pagati e soggetti a rateizzazione;

    b) il piano di rateizzazione e la non applicazione di interessi a carico del cliente;

    c) la possibilità per il cliente di effettuare il pagamento in un’unica soluzione e le eventuali condizioni di rateizzazione alternative offerte dal gestore o dal venditore.

    Al termine del periodo di posticipazione, se vi è stata morosità prima delle inondazioni o del 1 maggio 2023, il fornitore deve riattivare la procedura e inviare al cliente finale inadempiente, anche se già in mora, una nuova comunicazione di costituzione in mora prima di richiedere la sospensione per morosità al distributore.

    Al termine del periodo di posticipazione dei termini di pagamento, il cliente deve pagare al fornitore l’importo delle bollette o delle notifiche di pagamento sospese o i cui termini di pagamento sono stati posticipati, avvalendosi delle misure di rateizzazione senza interessi imposte dall’Autorità;

    il cliente finale ha sempre la possibilità di effettuare il pagamento degli importi delle bollette o delle notifiche di pagamento sospese o i cui termini di pagamento sono stati posticipati.

    Per pagare una o più bollette sospese:

    Puoi effettuare in qualunque momento un Bonifico Bancario ai seguenti estremi:

    Beneficiario: Enjoy Energy Srl
    IBAN: IT92X0569622902000006210X85
    Causale: [riportare il numero della/e bolletta/e

    Approfondimenti


    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

    Iscriviti alla newsletter