Di seguito puoi leggere o scaricare la nostra Guida alla lettura della bolletta.
Per noi la trasparenza del servizio che ti forniamo è fondamentale. Ecco perché abbiamo creato questo strumento utile e sempre aggiornato per comprendere meglio i costi e le informazioni contenute nei documenti che ti inviamo ogni mese.

Bolletta Enjoy Energy Luce
Ecco come la bolletta Enjoy Energy Luce ti si presenta, ora andiamo ad analizzarne le diverse pagine e sezioni:
Pagina 1: Dati principali e riepilogo

1 – I nostri dati
2 – Destinatario della fattura
3 – I dati della fattura:
- Numero
- Data di Emissione
- Periodo di riferimento (quando il cliente ha consumato)
- Totale da pagare
- Stato dei precedenti pagamenti
4 – I dati di pagamento:
- Scadenza della fattura
- Metodo di pagamento
5 – Riepilogo applicazione IVA
6 – Riepilogo voci in fattura
7 – Dati dell’intestatario della fornitura
8 – Suddivisione dei costi in base alle voci di spesa. I colori raggruppano le voci, rimandando al box «Riepilogo Spese»
9 – Eventuali comunicazioni istituzionali e dati della Società di Vendita
Pagina 2: Dati del punto di fornitura e consumi

1 – Riepilogo dati
2 – Specifiche tecniche dell’utenza e dell’offerta
3 – Letture e consumi
4 – Eventuali ricalcoli
5 – Costi diversi da quelli principali (Materia Energia, Trasporto e Gestione, Oneri di Sistema). Nello specifico:
- Imposta di consumo;
- Opzioni varie;
- Sconti e/o bonus.
6 – Storico Consumi
7 – Comunicazioni per il cliente
Pagina 3: Seconda parte delle comunicazioni al cliente

1 – Totale delle Segnalazioni effettuate (per le offerte della gamma Par 0)
2 – Informazioni in merito al Canone di Abbonamento alla Televisione per uso privato
3 – Mix Energetico: mostra la composizione delle fonti energetiche utilizzate per la produzione dell’energia in Italia e per quella commercializzata dal venditore
Dettaglio consumi Enjoy Energy Luce
Il dettaglio consumi Enjoy Energy Luce è disponibile nell’Area Clienti: https://enjoyenergy.it/area-clienti
Riporta la quantità di materia prima consumata in ogni fascia, con il rispettivo costo.
Vengono identificati, oltre ai costi della Materia Prima, anche le singole voci di costo relative a Dispacciamento, alle Spese per Trasporto e Gestione del Contatore, agli Oneri di Sistema, e ogni singola tariffa prevista dal piano tariffario.
Vengono indicati anche tutti gli sconti attivi sulla fornitura.

Bolletta Gas Enjoy Energy
Ora vediamo invece la bolletta Enjoy Energy Gas e analizziamola nel dettaglio:
Pagina 1: Dati principali e riepilogo

1 – I nostri dati
2 – Destinatario della fattura
3 – I dati della fattura:
- Numero
- Data di Emissione
- Periodo di riferimento (quando il cliente ha consumato)
- Totale da pagare
- Stato dei precedenti pagamenti
4 – I dati di pagamento:
- Scadenza della fattura
- Metodo di pagamento
5 – Riepilogo applicazione IVA
6 – Riepilogo voci in fattura
7 – Dati dell’intestatario della fornitura
8 – Suddivisione dei costi in base alle voci di spesa. I colori raggruppano le voci, rimandando al box «Riepilogo Spese»
9 – Eventuali comunicazioni istituzionali e dati della Società di Vendita
Pagina 2: Dati del punto di fornitura e consumi

1 – Riepilogo dati
2 – Specifiche tecniche della fornitura e dell’offerta
3 – Letture e consumi
4 – Eventuali ricalcoli
5 – Costi diversi da quelli principali (Materia Gas, Oneri di Sistema, Trasporto e Gestione del Contatore). Nello specifico:
- Imposta di consumo;
- Opzioni varie;
- Sconti e/o bonus.
6 – Grafico Consumi
7 – Comunicazioni per il cliente
Pagina 3: Comunicazioni al cliente

In questa pagina vengono elencate informazioni e comunicazioni varie su:
- Dati Personali;
- Reclami;
- Sicurezza;
- Assicurazione Gas;
- Bonus Sociale;
- Fatturazione Elettronica.
Dettaglio consumi Enjoy Energy Gas
Il dettaglio consumi Enjoy Energy Gas è disponibile nell’Area Clienti: https://enjoyenergy.it/area-clienti
Riporta maggiori informazioni sulla la quantità di materia consumata nel periodo.
Vengono identificati, oltre ai costi della Materia Gas, anche le singole voci di costo relative alle Spese per Trasporto e Gestione del Contatore, agli Oneri di Sistema, e ogni singola tariffa prevista dal piano tariffario.
Vengono indicati anche tutti gli sconti attivi sulla fornitura.
Se vuoi tenere questa guida completa a portata di mano, qui sotto puoi scaricarla in formato PDF: