...oppure fatti richiamare gratis

    Stazioni di ricarica auto elettriche in Europa

    Un’analisi dell’ACEA (Association des Constructeurs Européens d’Automobiles, associazione europea costruttori di auto) ha reso pubblici i dati di un’analisi riguardante la diffusione delle stazioni di ricarica per auto elettriche nell’Unione Europea. Il quadro rivela un’Europa del tutto sbilanciata. Vediamo in che senso e scopriamo com’è messo il nostro Paese.

    Il 70% di tutte le stazioni di ricarica presenti in Europa sono concentrate in sole tre nazioni dell’Europa occidentale: Paesi Bassi (66.665 stazioni), Francia (45.751 stazioni) e Germania (44.538 stazioni). Insieme, i tre Paesi costituiscono il 23% della superficie dell’Unione. Questo significa che nel restante 77% sono sparpagliate solo il 30% delle stazioni di ricarica totali.

    Un esempio concreto mostra bene la misura di questa asimmetria. La Romania è circa sei volte più grande dei Paesi Bassi, ma dispone di meno di 500 stazioni di ricarica — solo lo 0,2% del totale europeo.

    Questa diffusione a due corsie sta rendendo più marcata la linea divisoria tra gli Stati membri più ricchi e quelli con un reddito pro-capite più basso, nell’Europa orientale, meridionale e centrale. Paesi molto grandi, ma con un indice di ricchezza più basso, come la Polonia ma anche la Spagna – rispettivamente con lo 0,8% e il 3,3% – stanno perdendo terreno.

    E l’Italia? Il nostro Paese vanta un quarto posto con oltre 13.000 stazioni, ma il distacco dalla Germania, al terzo, è comunque enorme: sulla superficie dello Stivale totalizziamo il 5,8% delle stazioni europee.

    La mappa con la distribuzione delle stazioni di ricarica per auto elettriche in Europa
    La distribuzione delle stazioni di ricarica per auto elettriche in Europa (fonte: https://www.acea.auto/)

    “Chiunque voglia acquistare un’auto elettrica è vincolato alla disponibilità di una rete di stazioni di ricarica affidabile — a casa, al lavoro o lungo le strade,” ha dichiarato il Direttore Generale di ACEA, Eric-Mark Huitema. “È giunta l’ora che i Governi di tutta Europa comincino ad accelerare nella gara per una mobilità più green.”

    Secondo i calcoli della Commissione, un’ulteriore diminuzione delle emissioni CO2 entro il 2030 richiederebbe circa 6 milioni di stazioni di ricarica pubbliche. A oggi siamo a meno di 225.000 unità, il che significa un incremento di oltre 27 volte in meno di un decennio — una vera sfida.

    La Top 5: i Paesi europei con più stazioni di ricarica

    1. Paesi Bassi (66,665)
    2. Francia (45,751)
    3. Germania (44,538)
    4. Italia (13,073)
    5. Svezia (10,370)

    La Bottom 5: i Paesi europei con meno stazioni di ricarica

    1. Cipro (70)
    2. Malta (96)
    3. Lituania (174)
    4. Bulgaria (194)
    5. Grecia (275)
    Fallo sapere al mondo


    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

    Iscriviti alla newsletter