...oppure fatti richiamare gratis

    News bonus imprese prodotti energetici

    Cari clienti business di Enjoy Energy, questa notizia fa proprio al caso vostro!

    Come purtroppo sapete, il 2022 ha fatto registrare una forte impennata dei prezzi dell’energia.

    Lo Stato, attraverso una serie di Decreti, si è mosso nella direzione di dare un po’ di “respiro” alle imprese che si sono trovate a sostenere costi folli per il proprio approvvigionamento energetico.

    A questo proposito, sul sito dell’Agenzia delle Entrate potete trovare tutte le misure introdotte a sostegno delle cosiddette imprese energivore (caratterizzate da un forte consumo di energia elettrica) e non energivore, così come per quelle definite gasivore (che impiegano ingenti quantità di gas naturale) e anche per quelle che non rientrano in quest’ultima fattispecie.

    Bonus imprese prodotti energetici 2022: in cosa consistono?

    Si tratta di crediti d’imposta che agiscono a parziale compensazione dei costi extra sostenuti dalle imprese a seguito del boom dei prezzi energetici.

    Questi contributi straordinari sono cumulabili con altre agevolazioni aventi lo stesso obiettivo, purché tale cumulo non superi il costo sostenuto. Attualmente queste misure sono previste per attutire la spesa della componente energetica acquistata e utilizzata nei primi due trimestri del 2022.

    Ecco qui uno specchietto riepilogativo:

    Descrizione credito d’impostaAmmontare del credito d’imposta
    Credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2022) 20% delle spese
    Credito d’imposta a favore delle imprese energivore (secondo trimestre 2022)25% delle spese
    Credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2022) 10% delle spese
    Credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022)25% delle spese
    Credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (secondo trimestre 2022) 15% delle spese
    Credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022)25% delle spese
    Fonte: www.agenziaentrate.gov.it: elaborazione Enjoy Energy

    Le imprese beneficiarie dei suddetti crediti d’imposta possono utilizzarli in compensazione tramite modello F24, entro il 31 dicembre 2022.

    Per maggiori informazioni sul credito d’imposta e sulle istruzioni e i criteri per accedervi, vi invitiamo a consultare la scheda “Bonus imprese prodotti energetici” sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

    Noi di Enjoy Energy vi terremo sempre informati riguardo a tutte le novità del mercato energetico.

    A presto!

    Fallo sapere al mondo


    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

    Iscriviti alla newsletter