...oppure fatti richiamare gratis

    Accessori mare e spiaggia 2021 amici dell’ambiente

    È estate, i primi veri caldi si fanno sentire. La voglia di stare in spiaggia invece che davanti al PC diventa sempre più incontenibile. Purtroppo, però, non si può assecondare questa fantasia, anche se nella mia metà di vita “marittima” mi bastano 43 passi (contati) per avere i piedini nella sabbia.

    L’idea di vivere al mare mi ha sempre affascinato, ho sempre provato invidia per chi il mare ce l’aveva a due passi, e ora che faccio parte di questa crew di fortunati, la mia idea di “andare al mare” si è totalmente rivoluzionata.

    Prima, per andare al mare dovevo affrontare viaggio, valigia, code e organizzazioni varie, ora mi basta infilarmi le ciabatte e varcare la soglia di casa. Questo mi ha portato a capire che anche in spiaggia, “less is more”.

    Non serve uscire di casa equipaggiati come se dovessimo affrontare una giornata nel Sahara. Per star bene al mare bastano pochi e semplici accessori, che tutti ormai conosciamo.

    Ma allora di cosa stiamo parlando?

    Accessori mare eco 2021

    Non voglio farvi l’ennesima lista dei “mai più senza” in spiaggia. Lo sappiamo tutti che ci vuole la crema solare, il cappello, il costume di ricambio.

    Non voglio nemmeno scrivere l’ennesimo articolo che spiega come avere rispetto del mare. So di averlo già detto, ma siamo nel 2021, mi auguro che sia chiaro a tutti che, non si porta via la sabbia dalla spiaggia, non si abbandonano i rifiuti e la bottiglietta di plastica è da abolire.

    Voglio una rubrica dell’eco-cool, voglio che anche voi andiate in spiaggia ben equipaggiati (tanto la sapete fare da soli la borsa del mare) e in totale rispetto dell’ambiente.

    Visto che si parla tanto di green-pass in questo periodo, in cui il verde non sta a significare niente di eco-friendly, ecco invece la mia personalissima green-list, per una vacanza al mare in totale amicizia dell’ambiente:

    Borsa RE-FLAG di REGENESI, 138 euro

    Perché la plastica è il vero problema del mare. Il brand REGENESI, tutto italiano, trasforma i materiali di scarto in nuovi oggetti. Tutti i loro prodotti sono realizzati in materiali rinnovati e rinnovabili, rigorosamente Made in Italy.

    La shopper RE-FLAG è 100% riciclata e 100% riciclabile e, se vuoi, c’è anche con la maxi-scritta “I WAS 17 BOTTLES”. Dico se vuoi, vige la libertà di scelta, ma come si fa a non volerlo?

    Tutte le info, i processi, e i loro prodotti li trovi sul sito www.regenesi.it

    Borsa RE-FLAG di REGENESI

    Telo mare RIFÒ, 45 euro

    Innanzitutto, bisogna dirlo, il loro sito è di una completezza disarmante. Potrei chiudere qui il blog e dirvi “andate a leggervi le cose su rifo-lab.com“, che il mio articolo spiegone è useless. Sono precisi, dettagliati e informati.

    C’è da dire che, oltre a scrivere bene, producono delle cose davvero top.

    Il telo mare di Rifò è disponibile in più versioni e colori, così sei sempre in-palette anche in vacanza, è realizzato interamente in cotone, 80% riciclato e 20% vergine, e richiama, con le sue righe asimmetriche, i movimenti delle onde. A me personalmente ricorda più gli ombrelloni della Riviera: son punti di vista.

    A proposito, voi come chiamate questo oggetto? Sapete dell’aspra diatriba sulla sua nomenclatura? Telo mare, salviettone, salvietta, asciugamano? Let me know!

    Telo mare RIFÒ

    Sandalo TEVA, 55 euro

    A chi non viene in mente il sandaletto da montagna di quando eravamo bambini? Dico, ma davvero? Forse qui tra lago e monti (ebbene sì, mentre scrivevo questo articolo ho fatto il passaggio settimanale mare-montagna) i sandaletti da trekking erano un vero must have, considerato negli anni una roba “da sfigato”.

    Ora la TEVA si è rifatta il look. Ci sono infradito, sandali, scarpe e accessori, tutti rigorosamente creati con materiali di scarto, riciclati. Dal 2020, i loro cinturini permettono che 9 milioni di bottiglie di plastica non finiscano in discarica, ma legate sui nostri piedi, sotto forma di cinturini super colorati.

    Dai una sbirciata al loro sito web www.tevafootwear.it

    Sandalo a fiori da donna TEVA

    Vacanze 2021 a difesa del mare

    Dettò ciò, con questi tre piccoli consigli, ti auguro una buona vacanza! Ricordati che i nostri mari sono in pericolo, fai sempre qualcosa per loro.

    Dimentica la plastica a casa, fai la raccolta differenziata ANCHE quando sei in vacanza, non lasciarti andare allo shopping compulsivo da mare.

    Un buon telo mare, come quello che ti ho consigliato sopra, può durare anni se trattato con attenzione, così non dovrai comprarne un altro per un bel po’ di tempo.

    Stay tuned! Arriverà anche la montagna, mica dobbiamo affollarci tutti in spiaggia.

    E ricorda: vige ancora il social-distancing!

    Fallo sapere al mondo


    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

    Iscriviti alla newsletter